Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
& PARTNERS
Riforma della giustizia tributaria: le principali novità del disegno di legge
Esercizio della funzione giurisdizionale affidata ai magistrati tributari professionali a tempo pieno, assunti tramite concorso pubblico, e ai giudici Leggi tutto
Riforma della giustizia tributaria: dall’UNCAT un giudizio nel complesso positivo
Sull’approvazione del disegno di legge di riforma della giustizia tributaria, l’UNCAT ha espresso nel complesso un giudizio positivo: nel comunicato Leggi tutto
Dichiarazione di successione: chi sono i soggetti obbligati alla presentazione
L'obbligo di presentazione della dichiarazione di successione incombe sui soggetti chiamati all'eredità, almeno fino al momento della loro rinuncia. Leggi tutto
Rientro dei cervelli 2022: le risposte ai dubbi sul regime agevolato per docenti e ricercatori
Nell’ambito dell’estensione della fruizione degli incentivi per il rientro in Italia di docenti e ricercatori previsti dalla legge di Bilancio 2022, Leggi tutto
Non è incompatibile l’attività professionale contestuale alla prestazione lavorativa subordinata a tempo determinato
Al professionista che svolge una prestazione lavorativa subordinata a tempo determinato nell’ambito di PA interessata dall’attuazione del PNRR è consentito, Leggi tutto
Superbonus anche per muro di contenimento: in quali casi
In tema di superbonus, sono agevolabili, al pari degli altri interventi, anche locali, finalizzati ad accrescere le prestazioni strutturali delle fondazioni Leggi tutto
Carried interest: quando i proventi si qualificano come redditi collegati alla prestazione lavorativa
In tema di carried interest, la carenza di uno o più presupposti stabiliti dalla normativa non determina l'automatica qualificazione dei proventi come Leggi tutto
Esonero contributivo: come compilare il quadro RR del modello Redditi PF 2022
Al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall'emergenza Covid sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti e di favorire la ripresa Leggi tutto
e-fattura obbligatoria per i forfetari: il decreto PNRR 2 anticipa la riforma fiscale
Il decreto PNRR 2 (D.L. n. 36/2022) introduce alcune modifiche normative finalizzate alla riduzione del tax gap da omessa fatturazione. Gli interventi Leggi tutto
Bonus bici e monopattino elettrico: percentuale di fruizione pari al 100%
La percentuale del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario del bonus bici e monopattino elettrico è pari al 100% dell’importo risultante dall’ultima Leggi tutto
apr10
10/04/2014
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut
mag16
16/05/2022
Draft ESRS: in consultazione pubblica la bozza degli standard europei
La Commissione Europea ai fini della realizzazione
mag25
25/05/2022
In tema di superbonus, sono agevolabili,
Ape sociale: proroga e compatibilità al 31 dicembre 2022
Con la circolare n. 62 del 2022, l’INPS
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti